TECNICHE DI RESPIRAZIONE
per rilassarsi e ridurre lo stress
Il mondo corre, è vero, e la fatica di tenere il passo c’è, per tutti.
E cosa facciamo quando corriamo? Accelleriamo il respiro.
In quest’epoca, imparare a respirare non è uno sport per chi ama la crescita personale, è un atto necessario.
Non si parla quindi di un semplice gesto automatico, ma di uno strumento potente che va usato in tutte le sue potenzialità per ritrovare equilibrio, chiarezza e presenza.
Su questa pagina ti accompagno attraverso le tecniche di respirazione più efficaci per ridurre lo stress, ritrovare energia e rallentare la mente.
Che tu abbia solo 3 minuti o voglia costruire una pratica quotidiana, troverai esercizi semplici, guidati e scientificamente validati.
Il respiro è il ponte tra corpo e mente.
La chiave per il tuo mondo interiore.
Tecnica 1 - Concentrati sull’espirazione
E’ la tecnica più utile se vuoi ricentrarti. Perché non serve contare e, contare il tempo mentre respiri è impossibile quando sei in agitazione. Potrai praticarla anche mentre sei al lavoro o di fronte a persone o in situazioni in cui non riesci a mantenere il rilassamento.
✅ Come si fa:
1. Concentrati solo sull’espirazione e butta fuori l’aria con la bocca per il tempo che ti serve;
2. Inspira con il naso senza forzare, quello di cui hai bisogno.
3. Ricomincia. Non servono tempi o conti, basta solo concentrarsi di più sul buttare fuori, sul lasciar andare.
💡 Benefici:
Attiva il sistema parasimpatico
Sblocca leggermente il diaframma
Adatta a momenti di nervosismo prolungato.
Tecnica 2 - Respiro lungo con espiro prolungato
Quando sarai a tuo agio con la tecnica 1 potrai facilmente praticare anche questa che ne è un’evoluzione. Aiuta a ricentrarsi e su questa ho preparato una meditazione (clicca qui per ascoltarla)
✅ Come si fa:
1. Inspira dal naso per 4 secondi
2. Espira dalla bocca per 6–8 secondi
3. Pausa di 2–3 secondi
💡 Benefici:
Attiva il sistema parasimpatico
Rilassa corpo e mente
Perfetta contro il nervosismo improvviso
Tecnica 5 - Box breathing (respiro quadrato)
Tecnica usata da atleti e militari per gestire lo stress e adatta a tutti che bilancia perfettamente il tuo sistema nervoso e ti riporta nel qui-ed-ora con un senso i centratura.
✅ Come si fa:
1. Inspira per 4 secondi
2. Trattieni per 4
3. Espira per 4
4. Trattieni a polmoni vuoti per 4
Ripeti il “quadro” 4–5 volte
💡 Benefici:
Rende stabile il battito
Riduce tensione mentale
Migliora la concentrazione
Tecnica 6 - Coerenza cardiaca (Heart Coherence)
Tecnica usata anche in psicoterapia, molto utile per chi vive in costante stato di stress.
✅ Come si fa:
1. Respira 6 volte al minuto (es. 5 sec inspiro, 5 sec espiro)
2. Mantenere il ritmo per 5 minuti
💡 Benefici:
Riduce i picchi di cortisolo
Migliora la gestione emotiva
Aiuta in caso di stress cronico
Tecnica 3 - Respirazione diaframmatica
Pratica questa famosa tecnica per 10 minuti, potresti non sentire pocoinizialmente, ma con il tempo di aiuterà a ricentrarti.
✅ Come si fa:
1. Siediti o sdraiati comodo.
2. Metti una mano sul petto, una sulla pancia.
3. Inspira lentamente dal naso, facendo alzare solo la pancia.
4. Espira lentamente dalla bocca.
💡 Benefici:
Riduce la frequenza cardiaca
Calma il sistema nervoso
Migliora la qualità del sonno
Tecnica 4 - Respiro 4-7-8
Definita anche “tecnica del sonno” aiuta l’addormentamento e viene spesso usata anche nei percorsi di cura per l’insonnia. Funziona molto bene se ripetura per almeno 4-8 cicli.
✅Come si fa:
1. Inspira dal naso contando fino a 4
2. Trattieni il respiro per 7
3. Espira dalla bocca per 8
💡 Benefici:
Riduce l’ansia
Rilassa rapidamente
Utile per addormentarsi
Se vuoi ricevere altri approfondimenti, iscriviti alla mia newsletter